Elisa Nicoli, comunicatrice ambientale

Realizzo documentari dal 2005

Mi sono laureata in Scienze della comunicazione all’università di Padova nel 2005, con una tesi sul montaggio cinematografico (relatore il regista Mario Brenta). Ho poi seguito il corso “Doc ut Des” presso il Festival dei Popoli di Firenze nel 2005, che mi ha portato a fare un lungo stage di oltre un anno con la regista Costanza Quatriglio a Roma.

Da allora realizzo documentari, sia come videomaker che come regista.

Storytelling

Corti documentari nei quali racconto le storie di alcune persone con progetti interessanti.

5 corti documentari che ho girato e montato (2021) per il progetto “Kunst Kommt Heim”, dove vengono presentati 5 artisti sudtirolesi. Sono 5 video che accompagnano altrettante opere d’arte, mostrate all’interno di alcune residenze per anziani in Alto Adige (del quinto ho fatto solo il montaggio).

Un mio lavoro (2018) come autrice e regista per la casa di produzione Miramonte, per conto di IDM Südtirol – Alto Adige, sul progetto “The Lightcatcher“, di Kurt Moser e Barbara Holzknecht.

Un mio lavoro (2017) come autrice e regista per la casa di produzione Miramonte, per conto di IDM Südtirol – Alto Adige, sulla chef stellata Anna Matscher, del ristorante Zum Löwen di Tesimo (BZ).

Pantaloni d’altri tempi (2016)

Su Norman Ventura e il suo laboratorio “Salurner Lederhosenschneiderei, dove, unico rimasto in Alto Adige, realizza artigianalmente pantaloni da uomo in pelle, tipici di Alto Adige, Tirolo, Svizzera tedesca e Baviera.

Non va tutto in fumo! (2015)

Sul progetto Ecopassion, una rete di relazioni legate alla canapa industriale, tornata ad essere coltivata in Alto Adige.

Tre corti documentari (2016) sull’upcycling (riciclo creativo), all’interno di un servizio dedicato a WiaNui, (upcycling concet store a Bressanone, BZ), per il portale Storiedavivere di IDM Südtirol – Alto Adige.

Mediometraggi documentari

querSCHNITT (2019), selezionato al Trento Film Festival 2019.

OSTANA VIVA, VIVA OSTANA (2016)

Vincitore del premio “Italymbas 2018” presso il Babel Film Festival di Cagliari.

Selezionato nella sezione “Panorama” al CinemAmbiente Torino 2017.

Videotutorial

Come fare i cuori di castagna (2016)

Come tingere con le piante (2016)

Come colorare i cosmetici con le piante (2016)

Videoarte

Un video che ho realizzato nel 2014 assieme ad Hannes Egger, artista di Lana (BZ), per un suo progetto artistico legato al centenario della Prima Guerra Mondiale, project TERRA.

Documentari a tematica ambientale

Il fiore blu di Anterivo (2012)

camminAmare Liguria (2008), in concorso a CinemAmbiente Torino 2009.

Filiera corta – il biologico per tutti (2007)

Documentari su minoranze linguistiche

Lou Tsamin Francoprovensal (2010)

Vòutz en viatge (2009)